Il Privilegio di provare un’Esperienza Unica per crescere nel Rispetto dell’Altro e Sviluppare la Fiducia in Sè Stessi.. Laboratori e Regia: Giulia Benetti Corso di Recitazione e Regia dello Spettacolo: GIULIA BENETTI Attrice, Regista, Formatrice, Operatrice Olistica Professionista Siaf e […]
CIBO, TERRA E LAVORO Cultura ed etnografia alimentare nella storia della Valle Brembana
Irene Foresti, autrice di “Cibo, Terra e Lavoro“ propone un’opera appassionata costruita grazie ad una ricerca meticolosa che contaddistingue questo interessante lavoro. Il volume è incentrato sullo stretto legame tra territorio bergamasco e cibo prodotto dalla terra e dai suoi […]
IN VALSERIANA E VAL DI SCALVE È ARRIVATO UN INVERNO DA FAVOLA IMPIANTI APERTI, IL CALORE DEI RIFUGI IN QUOTA, E TANTE ATTIVITÀ PER TUTTI I GUSTI!
Con l’arrivo di dicembre si apre ufficialmente la stagione invernale in ValSeriana e Val di Scalve. Oltre 100km di manto nevoso, più di 50 piste da sci e accoglienti rifugi in quota sono pronti a riaprire i battenti per regalare […]
Bergamo, Immagini da Collezione – Uno
Terra di Bergamo e partner di una nuova iniziativa. Bergamo Immagini da Collezione, Fotografie a tiratura limitata. Le fotografie sono stampate in 99 copie, su carta da Edizione Cotton da 280 gr. con tecnologia Digital Laser Art, Le Fotografie sono […]
Entrano nel vivo in Valgandino “I GIORNI DEL MELGOTTO” 2017
Entrano nel vivo in Val Gandino “I GIORNI DEL MELGOTTO” 2017, dedicati all’eccellenza del Mais Spinato di Gandino. Appuntamenti enogastronomici, ma anche attività didattiche in campo ed incontri per il rilancio di nuove attività legate alla lana ed alla seta. […]
MILLEGRADINI – E SIAMO A SETTE!
Quando lo sport e il divertimento sposano la storia e la cultura, allora si può definire il matrimonio come ben riuscito.
52^ EDIZIONE DELLA SAGRA DEGLI SCARPINOCC
Parre (Bergamo) – dal 18 al 20 agosto 2017 – dalle ore 19.00 nuova struttura dell’Oratorio, Via Roma. E’ arrivato il momento della festa più attesa dell’estate parrese. Migliaia di persone ogni anno vengono a Parre in occasione della sagra […]
Enea Pressato, pittore
Il mio nome é Enea Pressato ho 86 anni e sono figlio di un conosciuto decoratore, del secolo scorso. A 15 anni ho seguito per alcun tempo, la scuola di disegno del nudo all’Accademia Carrara sotto la guida di Achille […]
Beethoven & Napoleone, la musica tra ideali e potere
54° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo Dal 27 aprile al 9 giugno 2017 “IL FESTIVAL TI CONQUISTA.” Programma definitivo della 54ᵃ edizione Ancora poche settimane e il 27 aprile si alzerà il sipario sulla 54ᵃ edizione del Festival […]
Mais Spinato, La Rete “I Territori del cibo”, convegno Sabato 1 aprile, Complesso di Astino
Il Convegno La rete “I Territori del Cibo” promuove il 1 aprile 2017 dalle 10 alle 18 a Bergamo, nel complesso del Monastero di Astino, un convegno dedicato alla Cooperazione quale possibile e virtuoso modello di sviluppo locale. Il Convegno […]
Workshop di SUMINAGASHI L’arte dell’inchiostro fluttuante.
Un laboratorio in cui liberare la mente e dedicarsi ad una antica arte orientale, in cui i protagonisti sono i quattro tesori del calligrafo, acqua pura, e in ultimo, il nostro stato d’animo, la nostra emozione. “Sumi” in giapponese significa […]
B&B Casa dei Fiori
Situata a 15 minuti a piedi dal centro storico di Bergamo Alta, la Casa dei Fiori offre una terrazza in comune, un parcheggio custodito gratuito e sistemazioni pet-friendly. Affacciate sul cortile, le camere della Casa dei Fiori sono dotate di […]
LA BIODIVERSITÀ IN VIGNETO
L’equilibrio tra qualità delle produzioni vitivinicole, sostenibilità ambientale e attrattiva paesaggistica al centro di un incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Seminario Veronelli in collaborazione con lo Studio Agronomico SATA Giovedì 17 novembre 2016, ore 15.00 Seminario Veronelli – Viale […]
Bergamo Scienza 2016 sbarca a Crespi d’Adda.
Dall’1 al 16 ottobre, l’Associazione Crespi d’Adda, dal 1991 impegnata nelle attività di ricerca, valorizzazione e promozione culturale e turistica del sito Patrimonio dell’Umanità di Crespi d’Adda, in collaborazione con l’associazione bergamasca fondata nel 2005, tra gli altri, dall’Università di […]
Al via la Millegradini 2016
MILLEGRADINI 2016 – MANCA POCO! “Millegradini: un’occasione unica per vivere e conoscere in maniera dinamica ma a km zero la città in tutte le sue componenti”. Potrebbe essere questo lo slogan che ben sintetizza la Millegradini, la bellissima manifestazione che […]
Domenica 11 settembre, a Dossena una camminata fra musica ed enogastronomia
Si chiama “Dossena… folclore e sapori”. E’ la seconda edizione della camminata enogastronomica – folcloristica che mette in luce le molteplici specificità che il paese montano, posto fra Valle Brembana e Valle Serina, conserva intatte. Spazio dunque alle produzioni locali, […]
La Carrara restituita, un racconto fotografico di Vincenzo Magni, a QUARENGHICINQUANTA – Spazio Fotografia
Una straordinaria avventura, tradotta in “racconto” fotografico, realizzato in tre mesi vissuti intensamente e quotidianamente nei saloni rinnovati del Museo, in completa simbiosi con tutti gli “addetti ai lavori”. Un’esperienza umana unica, “indimenticabile” sviluppata attraverso il mio “obbiettivo”, coinvolto e […]
Ca Berizzi BibliOsteria a Corna Imagna
Centro di animazione culturale e di promozione dell’accoglienza nello spazio rurale. Il complesso, risalente al periodo tardo-medievale, è testimonianza di un’antica casa padronale, oggi originale connubio tra biblioteca e un’osteria, dove si esprime un incontro tra tradizioni e innovazioni culturali, […]
Il fascino della storia: il Castello di Clanezzo
“E il viandante che incede sull’opposta via, compreso non già di terrore ma di misteriosa simpatia sente rapirsi lo sguardo da quel gaudio veramente bizzarro, formato da quei torrenti, da quelle rupi e da quelle verdeggiati boscaglie in mezzo a […]
51° SAGRA DEGLI SCARPINOCC 19-20-21 agosto 2016
E’ arrivato il momento della festa più attesa dell’estate parrese. Migliaia di persone ogni anno vengono a Parre in occasione della sagra da tutta la Lombardia e anche dal nord Italia per assaggiare questo piatto tipico. La Sagra verrà inaugurata […]
Il 13 maggio è il compleanno dei Casonsei!
Il prossimo 13 maggio Bergamo festeggerà un importante compleanno: la nascita del Casoncello! Piatto storico che appartiene alla tradizione bergamasca da più di sei secoli. In realtà, la sua lunga fama è legata alla festa che celebrava, il 13 maggio […]
Caalèr, il baco da seta in Provincia di Bergamo.
Caalèr , il baco da seta. La produzione della seta, in Provincia di Bergamo nei secoli scorsi uno dei capisaldi dell’economia bergamasca, era il frutto di un allevamento capillarmente diffuso nelle campagne del nostro territorio e tale rimase sino alla […]
Montisola
Eccoci a Monte Isola o Montisola chiamatela come preferite, l’isola lacustre più grande d’Europa. Il Comune
Alle porte di Città Alta 33 itinerari e innumerevoli varianti
Alle porte di Città Alta 33 itinerari e innumerevoli varianti. 115 strade, scalette, sentieri, funicolari per salire (rigorosamente a piedi o in bicicletta).
La Bandierina del Campanone
Al giorno d’oggi è molto semplice sapere che tempo farà nel pomeriggio, domani o nel fine settimana
Bergamini vacche e stracchini
L’opera si articola in ventiquattro racconti che narrano storie di vita vissuta nella dedizione al lavoro agricolo, alla terra, agli animali. Il filo conduttore, che svolge un ruolo primario all’interno del libro, è il rapporto con le vacche, che non […]
Prove d’ammissione al corso per Aspiranti Guide Alpine della Lombardia
Guide Alpine della Lombardia, prove d’ammissione aspiranti Guide iscrizioni aperte fino al 25 gennaio 2016 Comunicato stampa n.1 del 02/01/2016 SONDRIO – Sono aperte le iscrizioni alle prove d’ammissione al corso di formazione per Aspirante Guida Alpina del Collegio regionale […]
Stufato di Cipolle, Come lo fa la mamma..
Per preparare lo stufato con cipolle iniziate tritando il sedano e le carote che serviranno come base per il soffritto. Scaldate una padella ampia
Osio Sotto, mostra fotografica CAUCASO Iran Armenia Georgia
CAUCASO IRAN ARMENIA GEORGIA mostra fotografica di Dorian Cara Biblioteca Civica, Via Matteotti 10, Osio Sotto (Bergamo) L’Assessorato alla Cultura del Comune di Osio Sotto propone dal 7 al 15 novembre la mostra “Caucaso. Iran, Armenia, Georgia”, fotografie di Dorian […]
Il viaggio di Walter Barbero, 17 settembre alla GAMeC
lasciare tracce Il viaggio di Walter Barbero….continua. Dopo il primo evento inaugurato lo scorso 4 settembre presso la Galleria Ceribelli informiamo che giovedì 17 settembre ore 18.00 si inaugura Tunisia GAMeC – Spazio ParolaImmagine, 17 settembre – 25 ottobre 2015 […]