LA PISCINA COMUNALE DI SAN PELLEGRINO
Aperta al pubblico dal 2005, la piscina vallare di San Pellegrino rappresenta, per la sua collocazione geografica, in posizione centrale nella valle brembana, un riferimento unico, essendo raggiungibile comodamente sia dalla città che dalle località dell’alta valle.
La piscina organizza corsi di nuoto per tutti e di qualunque livello, da quello base al perfezionamento, corsi di fitness per adulti, corsi di mantenimento e nuoto per anziani.
Collabora inoltre con le scuole di ogni ordine e grado per tutte le attività sportive finalizzate al nuoto.
Al suo interno sono organizzati anche corsi di canoa (a cura di una gestione esterna) ed è operante la squadra di nuoto della polisportiva Sport e Cultura Seriate con circa 40 atleti.
Nel periodo estivo i tradizionali corsi annuali lasciano spazio ai corsi di nuoto intensivi per bambini, che si svolgono tutti i giorni dal lunedì al venerdì e la piscina resta aperta tutti i giorni per accogliere i numerosi villeggianti.
Come già avviene presso il Centro sportivo e la piscina di Seriate, anche qui, in collaborazione con la piscina di Olmo al Brembo, sempre in gestione alla cooperativa, sono attivate le settimane sportive, dedicate a bambini e ragazzi di varie fasce d’età, che raccolgono un notevole successo di partecipazione.
La piscina si compone di due vasche comunicanti, una rettangolare di 25 x 16 metri profonda da 120 a 180cm e una semicircolare di 16 x 10 metri profonda da 100 a 120 cm, corredata di una zona di idromassaggio, con l’accesso facilitato da una scalinata; a completare la struttura una vaschetta ricreativa adatta all’ambientamento e ai giochi dei più piccoli profonda da 30 a 50cm.
La copertura in legno lamellare conferisce all’ambiente un tono caldo e accogliente.
Da segnalare che si tratta di un impianto tecnologicamente avanzato, tra i più moderni e funzionali del settore, cosa che consente di mantenere un alto livello qualitativo delle condizioni dell’acqua, dell’aria e del riscaldamento.
A ciò contribuisce, tra gli altri, il posizionamento di pannelli solari utilizzati per il riscaldamento dell’acqua delle vasche.
Completano la struttura un accogliente bar all’ingresso, dotato di tavolini esterni per il periodo estivo, ed il solarium.
SPORT E CULTURA
Sport e Cultura è costituita da un gruppo di persone che considerano lo sport una priorità e un modello a cui ispirare la vita di tutti i giorni.
Con questa idea Sport e Cultura opera ormai da 25 anni in provincia di Bergamo, all’insegna della professionalità e competenza, gestendo diversi impianti sportivi comunali e organizzando, in collaborazione con le Amministrazioni Locali e a beneficio dei cittadini, iniziative sportive, ricreative e culturali.
L’offerta è molteplice e propone vari servizi, tra cui la ristorazione. il fitness, lo sport, il benessere, la cura del proprio corpo, la formazione e l’aggiornamento culturale, l’animazione di spazi per l’infanzia.
Sono inoltre numerose le proposte per i gruppi scolastici interessati ad utilizzare gli impianti sportivi e a frequentare corsi condotti da istruttori qualificati.
Un articolo di: M.F.
Fotografie: ©Luca Lucchetti 2013
CONTATTI:
PISCINA COMUNALE DI SANPELLEGRINO
via Pregalleno – tel. 034520696 e-mail: piscinasanpellegrino@alice.it