Nuovo calendario “Saluti da Bergamo 2021”, 12 immagini tratte da vecchie cartoline di Bergamo e provincia, formano un simpatico calendario murale, 24 pagine formato aperto 44 cm x 22 cm, […]
Libri & Libri
Nuovo Titolo per la scrittrice bergamasca Teresa Capezzuto – Gol alle porte del Sahara
Gol alle porte del Sahara – un libro di narrativa per ragazzi coinvolgente anche per i più grandi – Illustrazioni Albertina Neri. Gol alle porte del Sahara è un coinvolgente […]
Percorsi ad Anello per tutte le gambe sulle montagne Bergamasche e dintorni.
Ci sono diversi modi di andare in montagna, in questo volume vendono proposti percorsi ad anello .Partire da un versante e ritornare da un’altro, conoscere due lati della stessa montagna, […]
STRACCHINI
Stile caseario dell’antica civiltà dei bergamini e sua evoluzione attuale Irene Foresti Stile caseario dell’antica civiltà dei bergamini e sua evoluzione attuale.Nel vastissimo e variegato panorama caseario italiano, ad un […]
La strada dei monti – 26 itinerari sui luoghi della Resistenza
In occasione del 25 aprile, 75° anniversario della Liberazione, proponiamo insieme due agili guide per ricordare i luoghi della Resistenza Bergamasca: La strada dei monti – 26 itinerari sui luoghi […]
La Transumanza tra storia e presente
Il Festival del pastoralismo presenta il primo volume delle edizioni Festival pastoralismo. Il tema non poteva che essere la transumanza. Grazie al Festival alcuni materiali di interessanti seminari sul tema […]
“Do voce alla vita, unica e particolare” Particolare di Teresa Capezzuto: book tour della seconda raccolta di poesie
Particolare (Genesi editrice, 2019) è la seconda raccolta di poesie di Teresa Capezzuto, autrice bergamasca, insegnante e giornalista. Dopo la molto apprezzata Autentica (Genesi editrice, 2018), Particolare conferma una vocazione […]
La poesia “Autentica” di Teresa Capezzuto
“Vi capita mai di avere la sensazione che qualcosa di molto prezioso resti in penombra? Ebbene, a me è capitato di voler mettere in piena luce la poesia, non per […]
Beppe Savoldi – Manuale tascabile per allenatori di calcio
Chi non ricorda ‘’Mister due miliardi’’? Per quelli non più giovani è stato mito, esempio da seguire, fortissimo in campo, specie nel colpo di testa in grande elevazione, la sua […]
CIBO, TERRA E LAVORO Cultura ed etnografia alimentare nella storia della Valle Brembana
Irene Foresti, autrice di “Cibo, Terra e Lavoro“ propone un’opera appassionata costruita grazie ad una ricerca meticolosa che contaddistingue questo interessante lavoro. Il volume è incentrato sullo stretto legame tra […]
Caalèr, il baco da seta in Provincia di Bergamo.
Caalèr , il baco da seta. La produzione della seta, in Provincia di Bergamo nei secoli scorsi uno dei capisaldi dell’economia bergamasca, era il frutto di un allevamento capillarmente diffuso […]
Alle porte di Città Alta 33 itinerari e innumerevoli varianti
Alle porte di Città Alta 33 itinerari e innumerevoli varianti. 115 strade, scalette, sentieri, funicolari per salire (rigorosamente a piedi o in bicicletta).
Bergamini vacche e stracchini
L’opera si articola in ventiquattro racconti che narrano storie di vita vissuta nella dedizione al lavoro agricolo, alla terra, agli animali. Il filo conduttore, che svolge un ruolo primario all’interno […]
Giuseppe Goisis, “Le cento care. Variazioni nel tema”
Sabato 19 Settembre 2015, alle ore 20.30, presso il Monastero del Carmine a Bergamo, si terrà la prima presentazione nazionale del nuovo libro di Giuseppe Goisis, intitolato “Le cento care. […]
Terra di Bergamo
Terra di Bergamo è un’occasione per conoscere la città e la provincia orobica e si propone di valorizzare e promuovere l’inestimabile patrimonio di storia, cultura, arte e natura presente e […]