lo spettacolo del fiume Brembo a Clanezzo
Brembo
Il fascino della storia: il Castello di Clanezzo
“E il viandante che incede sull’opposta via, compreso non già di terrore ma di misteriosa simpatia sente rapirsi lo sguardo da quel gaudio veramente bizzarro, formato da quei torrenti, da […]
Rifugio escursionistico La Valle del Drago
Tra le gite fuori porta di questa torrida estate voglio segnalare ai ns. appassionati lettori un luogo particolarmente adatto a risollevare lo spirito ed il corpo così duramente provati dall’afa […]
Terra di Bergamo
Terra di Bergamo è un’occasione per conoscere la città e la provincia orobica e si propone di valorizzare e promuovere l’inestimabile patrimonio di storia, cultura, arte e natura presente e […]
Adda, da una sponda all’altra con il traghetto leonardesco
Quando a Bergamo il sole allieta i week-end e ci si vuole concedere qualche ora di relax bisogna solo “vagare” per la provincia e cogliere una delle tante e […]
Valle Brembana, Cornello dei Tasso
Risalendo la Valle Brembana, a circa 30 km da Bergamo, si giunge nel comune di Camerata Cornello, che da secoli raggruppa dodici contrade, più alcune minori, in un territorio montano […]
Valtorta, museo diffuso
Valtorta è un esempio tipico di piccola comunità montana, vissuta per secoli lontano dai grandi centri ma ben caratterizzata nel passato da un’attività propria, favorita dalla ricca presenza di acque […]
Valtorta, il museo etnografico
IL MUSEO ETNOGRAFICO “ALTA VALLE BREMBANA” Intorno ai primi anni Ottanta nasce e si sviluppa a Valtorta la volontà di istituire un museo che racconti, in forma autentica e viva, […]
TERRA DI BERGAMO E DINTORNI
Terra di Bergamo è un’occasione per conoscere la città e la provincia orobica e si propone di valorizzare e promuovere l’inestimabile patrimonio di storia, cultura, arte e natura presente e […]