Ingredienti: 8 fettine di vitello (circa 500 gr.) 8 fette di pancetta tagliata sottile 1 cipolla 2 bicchieri di vino bianco secco 16 foglie di salvia 50 gr. burro 5 […]
Terra di Bergamo
INCONTRI EUROPEI CON LA MUSICA 2018
Anche nel 2018 prosegue la tradizione degli INCONTRI EUROPEI CON LA MUSICA che, con la prossima trentasettesima edizione, confermano l’impegno di Musica Aperta nell’offrire alla città di Bergamo e ai […]
CIBO, TERRA E LAVORO Cultura ed etnografia alimentare nella storia della Valle Brembana
Irene Foresti, autrice di “Cibo, Terra e Lavoro“ propone un’opera appassionata costruita grazie ad una ricerca meticolosa che contaddistingue questo interessante lavoro. Il volume è incentrato sullo stretto legame tra […]
MILLEGRADINI – E SIAMO A SETTE!
Quando lo sport e il divertimento sposano la storia e la cultura, allora si può definire il matrimonio come ben riuscito.
52^ EDIZIONE DELLA SAGRA DEGLI SCARPINOCC
Parre (Bergamo) – dal 18 al 20 agosto 2017 – dalle ore 19.00 nuova struttura dell’Oratorio, Via Roma. E’ arrivato il momento della festa più attesa dell’estate parrese. Migliaia di […]
Al via la Millegradini 2016
MILLEGRADINI 2016 – MANCA POCO! “Millegradini: un’occasione unica per vivere e conoscere in maniera dinamica ma a km zero la città in tutte le sue componenti”. Potrebbe essere questo lo […]
Ca Berizzi BibliOsteria a Corna Imagna
Centro di animazione culturale e di promozione dell’accoglienza nello spazio rurale. Il complesso, risalente al periodo tardo-medievale, è testimonianza di un’antica casa padronale, oggi originale connubio tra biblioteca e un’osteria, […]
Il fascino della storia: il Castello di Clanezzo
“E il viandante che incede sull’opposta via, compreso non già di terrore ma di misteriosa simpatia sente rapirsi lo sguardo da quel gaudio veramente bizzarro, formato da quei torrenti, da […]
51° SAGRA DEGLI SCARPINOCC 19-20-21 agosto 2016
E’ arrivato il momento della festa più attesa dell’estate parrese. Migliaia di persone ogni anno vengono a Parre in occasione della sagra da tutta la Lombardia e anche dal nord […]
Il 13 maggio è il compleanno dei Casonsei!
Il prossimo 13 maggio Bergamo festeggerà un importante compleanno: la nascita del Casoncello! Piatto storico che appartiene alla tradizione bergamasca da più di sei secoli. In realtà, la sua lunga […]
Caalèr, il baco da seta in Provincia di Bergamo.
Caalèr , il baco da seta. La produzione della seta, in Provincia di Bergamo nei secoli scorsi uno dei capisaldi dell’economia bergamasca, era il frutto di un allevamento capillarmente diffuso […]
Montisola
Eccoci a Monte Isola o Montisola chiamatela come preferite, l’isola lacustre più grande d’Europa. Il Comune
Alle porte di Città Alta 33 itinerari e innumerevoli varianti
Alle porte di Città Alta 33 itinerari e innumerevoli varianti. 115 strade, scalette, sentieri, funicolari per salire (rigorosamente a piedi o in bicicletta).
Stufato di Cipolle, Come lo fa la mamma..
Per preparare lo stufato con cipolle iniziate tritando il sedano e le carote che serviranno come base per il soffritto. Scaldate una padella ampia
Osio Sotto, mostra fotografica CAUCASO Iran Armenia Georgia
CAUCASO IRAN ARMENIA GEORGIA mostra fotografica di Dorian Cara Biblioteca Civica, Via Matteotti 10, Osio Sotto (Bergamo) L’Assessorato alla Cultura del Comune di Osio Sotto propone dal 7 al 15 […]
Il viaggio di Walter Barbero, 17 settembre alla GAMeC
lasciare tracce Il viaggio di Walter Barbero….continua. Dopo il primo evento inaugurato lo scorso 4 settembre presso la Galleria Ceribelli informiamo che giovedì 17 settembre ore 18.00 si inaugura Tunisia […]
Giuseppe Goisis, “Le cento care. Variazioni nel tema”
Sabato 19 Settembre 2015, alle ore 20.30, presso il Monastero del Carmine a Bergamo, si terrà la prima presentazione nazionale del nuovo libro di Giuseppe Goisis, intitolato “Le cento care. […]
Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni
Campo San Zanipolo, Venezia. Qui, di fronte alla chiesta dei Santi Giovanni e Paolo, si erge il maestoso monumento equestre dedicato a Bartolomeo Colleoni (nato a Solza tra il 1395- […]
MILLEGRADINI 5^ EDIZIONE SU E GIU PER LE SCALETTE.. E NON SOLO
Ormai ci siamo. Il 20 settembre scatterà la quinta edizione della Millegradini “la corsa in montagna… in città”, la bellissima manifestazione che prenderà il via domenica 20 settembre il cui […]
lasciare tracce Il viaggio di Walter Barbero
A conclusione della catalogazione dell’intero lavoro dell’architetto Walter Barbero (Roma, 1941 – Bergamo, 2010) l’omonimo archivio, attivo dall’ottobre 2011, ha progettato alcune iniziative per ripercorrerne l’itinerario intellettuale. Figura poliedrica,
Rifugio escursionistico La Valle del Drago
Tra le gite fuori porta di questa torrida estate voglio segnalare ai ns. appassionati lettori un luogo particolarmente adatto a risollevare lo spirito ed il corpo così duramente provati dall’afa […]
Giornate FAI di Primavera 2015
sabato 21 e domenica 22 marzo 2015 Stezzano, 17 marzo 2015 Sabato 21 e domenica 22 marzo va in scena il più grande evento di piazza dedicato ai beni culturali, […]
Torta Fragole e Cioccolato, la ricetta di Chiarapasticcia
Ingredienti: 4 uova; 250 zucchero; 2 etti farina (auto levitante); 400 g cioccolato fondente; 200g burro. 1 cestino di fragole 200g cioccolato fondente 100 ml di panna liquida 1 noce […]
Weekend di appuntamenti al MAT
Weekend di appuntamenti al MAT – Museo Arte Tempo di Clusone (Bg) Tanti appuntamenti per il prossimo weekend al MAT – Museo Arte Tempo di Clusone in ValSeriana. Sabato 6 […]
Estate di San Martino a Gorno
Estate di San Martino 15 e 16 novembre a Gorno (Bg) Si aprono le celebrazioni per l’Estate di San Martino, ricorrenza che ricade nel giorno 11 novembre in ricordo della […]
Luchsinger : 50 anni al servizio della misura
Fondata nel 1963 dall’Ing. Franco Luchsinger, l’azienda sin dagli inizi si è dedicata alla distribuzione di sensori e strumentazione elettronica di misura per la ricerca e l’industria. Negli anni l’azienda […]
Caffè del Tasso
Già conosciuto sin dal 1476 come “Locanda delle due Spade” il locale prese la denominazione di “Torquato Tasso Caffè e Bottiglieria” quando, nel 1681, venne eretta nelle vicinanze la statua […]
Bianziano, Sagra del Tartufo Bergamasco
BIANZIANO 7^ SAGRA DEL TARTUFO BERGAMASCO Domenica 26 ottobre Bianzano, 580 abitanti, è posto su un terrazzo soleggiato interposto tra la Val Cavallina e la Val Seriana. Dista da Bergamo […]
I Giorni del Melgotto
I Giorni del Melgotto – assaggi di Expo in Val Gandino Il Mais Spinato di Gandino…è sulla bocca di tutti.
Crostata Pere & Mandorle
Crostata Pere&Mandorle Frolla Farina 250 g Burro 125 g Zucchero a velo 125 g Uova 50 g (1 uovo intero) Sale 1 g Vaniglia in bacca 1/2 Limone o arancia […]